Sicilian Lemon Granita


Curiosity:
 
Granita is a typical Sicilian sweet, maybe born near Messina. According to some people its origins are due to Arabs domination in Sicily, because it is similar to a frozen drink, the “sherbet” (made by rose water and fruit juice).  It is sure that it was spread around the island with several flavours: coffee, mulberry, almonds, pistachio, jasmine etc.
Once granita was made by the ice contained inside the “neviere” (ice-house). When it snowed, snow was stored inside natural caves that maintained snow at a low temperature transforming it in ice. During summer the ice carried to seashore villages were “scraped” and added sugar and fruit juice or fruit pieces. Nowadays the granita is produced with the gelato machine, in order to keep a creamy and grainy texture. 
 
Ingredients:
200ml of lemon juice, 175gr of sugar, 500ml of cold water.
 
Method:
Add to lemon juice: sugar and water. Mix everything and pour it inside the gelato machine. Time varies according to the gelato machine you have. For example, it took me about 50 minutes before the granita was ready. Check, now and again, with a teaspoon the texture of the sweet. The granita will be ready when i twill become creamy and grainy.
 
Hint:
Granita is great for breakfast or as a snack. Better with brioche or if it is about a fruit or coffee granita with fresh cream. Usually, in Sicilian café it is served with iced tea or iced bear.
 
P.S.: If you would like to bake some brioches to eat with granita here you go the link to the recipe http://gingeretcinnamon.blogspot.it/2014/07/cinnamon-sweet-roll.html !
 
 
Granita Siciliana al Limone
 
Curiosità:
La granita è un dolce tipico della Sicilia, forse nata nel messinese.
Secondo alcuni la sua origine si deve alla dominazione araba in Sicilia, perché simile ad una bevanda ghiacciata, lo “sherbet” (a base di acqua di rose e succo di frutta).
Quel che è certo si diffuse in tutta l'isola con molte varianti: al caffè, ai gelsi neri, alle mandorle, al pistacchio, al gelsomino etc.
Un tempo la granita la si otteneva dal ghiaccio contenuto nelle “neviere”. Durante le nevicate invernali la neve era trasportata in grotte naturali che mantenevano la neve a basse temperature favorendo la trasformazione in ghiaccio. D'estate il ghiaccio trasportato nelle zone costiere veniva “grattato” e ad esso aggiunto zucchero e succo di frutta o frutta a pezzi.
Oggi giorno la granita è preparata con la gelatiera in modo da mantenere una consistenza più cremosa ma granulosa.
 
Ingredienti:
200ml di succo di limone, 175gr di zucchero, 500ml di acqua fredda.
 
Procedimento:
Unite al succo di limone lo zucchero e l'acqua. Mescolate bene il tutto e versate nella vostra gelatiera.
A seconda del tipo di gelatiera, il tempo di preparazione può subire delle variazioni.
Nel mio caso sono trascorsi 50 minuti prima di ottenere la granita.
Verificate di tanto in tanto, con l'aiuto di un cucchiaino, la consistenza del preparato. La vostra granita sarà pronta quando avrà assunto un aspetto cremoso e granuloso.
 
Consiglio:
La granita è ottima da gustare a colazione o a merenda. L'ideale è accompagnarla con una brioche o se si tratta di una granita alla frutta o caffè con la panna fresca. Si è soliti nei bar siciliani servire la granita insieme al tè freddo (di limone o pesca) o a una birra gelata.
 
P.S.: Se volete preparare delle brioches da mangiare con la granita ecco il link con la ricetta http://gingeretcinnamon.blogspot.it/2014/07/cinnamon-sweet-roll.html !
 



Comments

Most Popular Post