Rise donuts



Rice donuts are a bit of overindulgence here and there.
Although fried food is not healthy, we balance with rise healthy properties (gluten free so it can be eaten by celiac people; full in potassium and sodium free thus it can be consumed by people with hypertension), with raisin (with antioxidants; it's a natural support to prevent heart diseaseas) and with pine nuts (rich in copper, iron, vitamin K and E; it's useful to prevent heart diseases).
So! Now do not over eat them just because I listed their healthy properties. If you do not have health problems and conduct a wholesome lifestyle...a sweet now and then does not hurt ;)

Ingredients:
½ Liter of milk (semi-skimmed), 130g of rise (not parboiled), 150g of durum wheat, rog of raisin, 50g of pine nuts, 2 egg yolks, 1 sachet of vanilla, 5g of sugar, one lemon grated zest, 25g of brewer's yeast, 50ml of water, 3 spoons of icing sugar, oil to fry (for this recipe I have used olive oil).

Method:
Melt in a pot the brewer's year, with 50 ml of wather, 5g of sugar and 50g of durum wheat. In a saucepot cook rice for about 7 minutes ( this step eliminates, although partially, rice starch). Once the rise is drained, finish cooking it in milk at a lower flame.
Pay attention: mix often to avoid that the rise sticks to the bottom of the saucepot. When the cooking is over, leave it cool down and pour in a small pot, mixing well with: butter, eggs, brewer's yeast, lemon zest, vanilla, durum wheat, pine nuts and raisin.
Put the small pan over a lower falme again and leave the mixture rise for 5 minutes. Then leave it rest for 10-15 minutes.
Now your combination is ready to be fried.
Pour oil in a frying pan and warm it. Take the mixture with a spoon and put it in the oil to make donuts. Turn then and over.
Once they get golden, put the nuts on kitchen paper and then lay down on a platter and dust icing sugar.

Hint:
Serve the donuts when still warm.

Frittelle di riso

 Le frittelle di riso sono piccoli peccati di gola.
Alla non salutare frittura si controbilanciano le proprietà benefiche del riso(privo di glutine può essere consumato dai celiaci; ricco di potassio e povero di sodio se ne consiglia il consumo a chi soffre di ipertensione), dell'uva sultanina (é ricca di antiossidanti; è un aiuto naturale nella prevenzione delle malattie cardiovascolari) e dei pinoli(ricchi di rame, ferro, vitamina K e E; è utilenella prevenzione delle malattie cardiovascolari).
Ok! Adesso non abusate di questi dolcetti solo perchè ho elencato qualche proprietà benefica. Se non avete problemi di salute e conducete uno stile di vita sano...un dolcetto ogni tanto non può far male. ;)
Ingredienti:
1/2litro di latte (parzialmente scremato),130g di riso(no parboiled), 150g di farina di grano duro, 50g di uvetta, 50g di pinoli,1 uovo, 2 tuorli,1 bustina di vaniglia, 5g di zucchero, la scorza grattuggiata di un limone, 25g di lievito di birra, 50ml di acqua, tre cucchiai di zucchero a velo, olio per friggere(per questa ricetta ho utilizzato l'olio di oliva bio).
Procedimento:
Sciogliere in una ciotola il lievito con 50 ml di acqua, 5g di zucchero e 50g di farina.
A parte fate cuocere il riso in acqua per circa 7 minuti (questo passaggio serve a eliminare, se pur parzialmente, l'amido del riso). Dopo scolate il riso e terminate la cottura nel latte, con fuoco basso. Attenzione: mescolate spesso per evitare che il riso si attacchi.
Una volta terminata la cottura , lasciate intiepidire e versate nel pentolino, amalgamando bene, ad ogni ingrediente: il burro, le ouva, il lievito già rigonfio, la scorza di limone, la vanillina, il resto della farina, i pinoli e l'uvetta.
Rimettete la pentola sul fornello a fuoco basso facendo lievitare il composto per circa cinque minuti. Infine lasciate riposare per 10-15 minuti.
Adesso il vosto impasto è pronto per essere fritto.
In una padella versate l'olio e scaldate. Con un cucchiaio prendete l'impasto e fatelo cadere nell'olio per formare delle frittelle. Giratele più volte.
Una volta che si saranno dorate ponete le frittelle su carta assorbente e dopo adagiatele su un piatto da poratata e spolverate con zucchero a velo.
Consiglio:
Servite le vostre frittelle ancora calde.




Comments

Most Popular Post